Scopri altri Resort dove trascorrere le tue vacanze estive

Tignes
Tignes
Nuovo Resort
Estate
Premium&
Premium

Italia
Pragelato Sestriere

Pragelato Sestriere

Pragelato Sestriere

Italia

Tripadvisor: 4.3

L'arte italiana di vivere in un paradiso alpino

Risveglia i tuoi sensi al Club Med Pragelato Sestriere, un borgo con chalet tradizionali dove la natura e la Dolce Vita vanno di pari passo. Una pizza condivisa, l'allettante aroma dei tartufi di Alba, l'incontro con artigiani locali o l'esplorazione di Torino sono solo alcune delle delizie che attendono tutta la famiglia. Con escursioni, golf, la Payot Spa, piscina e sauna, ogni giorno nutrirà il tuo corpo e la tua anima. Pragelato Sestriere, un'autentica esperienza di ritorno alla natura.

Scopri l'estate in montagna con Club Med

Voglia di natura e ampi spazi aperti?
I Resort All-Inclusive di Club Med sono la soluzione ideale per la tua vacanza in montagna con tutta la famiglia. Fai delle montagne estive il tuo nuovo parco giochi con un mondo di attività per grandi e piccini!

Scopri di più

Le attività che renderanno la tua vacanza speciale a Pragelato Sestriere

Cosa è incluso nel tuo soggiorno

  • Club e Assistenza Bambini 4-17 anni
  • Pensione completa Gourmet
  • Bar & Aperitivi
  • Sport & Attività
  • Spettacoli e Intrattenimento
  • Scopri di più

Mappa

  • Via Monte Orsiera, Frazione, N°1
  • Plan TO 10060
  • Piedmont ITALIA

Aeroporto/stazione più vicina:

Stazione ferroviaria di Oulx

45 Minuti

Modane stazione ferroviaria

1h15 Minuti

Aeroporto di Torino-Caselle

1h45 Minuti

Stazione ferroviaria di Torino-Porta Nuova

1h45 Minuti

Aeroporto di Milano-Malpensa

3h

Aeroporto di Ginevra-Cointrin

3h

Aeroporto di Milano-Linate

3h15 Minuti

Aeroporto di Grenoble Alpes Isère

3h15 Minuti

Aeroporto di Milano-Bergamo

3h30 Minuti

La sostenibilità fa parte del viaggio
Certificato Green Globe
Dal 2015, il nostro Resort ha ottenuto la certificazione Green Globe, che garantisce operazioni responsabili per quanto riguarda: gestione dei rifiuti, consumi energetici e idrici, acquisti responsabili, limitazione dell'inquinamento, conservazione della biodiversità.
1/2
Vedi di più

Potrebbe anche piacerti